soccorso3
SEGNALI INTERNAZIONALI DEL SOCCORSO ALPINO
 

1. Chiamata di soccorso:
    emettere richiami acustici / ottici in numero di 6 ogni minuto (un segnale ogni 10 secondi);
     1 minuto di intervallo (e poi ripetere la sequenza sin quando serve).

 
2.  Risposta di soccorso:
    emettere richiami acustici / ottici
in numero di 3 ogni minuto (un segnale ogni 20 secondi);
     1 minuto di intervallo (e poi ripetere la sequenza sin quando serve).
 
Per richiedere nel modo più semplice, immediato, efficace
l’intervento del Soccorso Alpino comporre il n° telefonico

118

Chiunque intercetta un segnale di richiesta di soccorso DEVE rispondere al segnale e poi
avvertire la stazione di Soccorso Alpino più vicina, o il servizio di emergenza sanitari
118.
soccorso1
  Abbiamo bisogno
di soccorso
Non serve
soccorso
 
 
MODALITÀ DA SEGUIRE PER ATTIVARE IL SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO

a) Accertarsi della reale gravità dell’infortunato;

b) Comunicare in modo chiaro le proprie generalità e quelle dello  infortunato, natura e conseguenze
dell’incidente e il luogo dove è avvenuto il fatto; comunicare inoltre il numero telefonico dell’ apparecchio
dal quale si sta chiamando;

c) Attendere una chiamata di conferma con le eventuali istruzioni da parte del Soccorso Alpino e
Speleologico o del personale sanitario: sino a quel momento, rimanere accanto al telefono.

Servizio Regionale del Friuli -Venezia Giulia
Stazioni di Soccorso Alpino e Speleologico
  Forni di Sopra     Cave del Predil /Tarvisio    Moggio Udinese / Pontebba      
  Forni Avoltri    Maniago Pordenone  Valcellina Trieste Udine
Friuli V. G. – Servizio di Soccorso Alpino Tel. 118
Slovenija – Servizio di Soccorso Alpino Tel. 112
OAEV – Austria – Tel. 140 Bergrettung
soccorso3

Soccorso Speleologico II^ zona (Friuli - Venezia Giulia)
348.2490021  -  348.2490029

Presidente 1 ^ zona (Friuli - Venezia Giulia) - Vladimiro Todesco
Delegato Alpino 1^ zona (Friuli - Venezia Giulia) – Sandro Miorini

 
Copyright © 2010-2012 Club Alpino Italiano (C.A.I.) sezione di Forni di Sopra - Tutti i diritti riservati. NOTE LEGALI