Guide
Alpinismo - Atti - Biografie - Cartografia - Cataloghi - Cultura e Tradizioni - Enciclopedie - Escursionismo - Guide - Manuali - Monografie - Narrativa - Natura - Sport - Storia
Le Dolomiti d'oltrepiaveCodice: gui01 Autore: a cura di Da Deppo Emilio Editore: Tiziano Edizioni Data: 2003 |
Gruppo della CivettaCodice: gui02 Autore: Visentini Luca e Crespan Mario Editore: Luca Visentini Data: 2000 |
Pale di San LucanoCodice: gui03 Autore: De Biasio Ettore Editore: Luca Visentini Data: 2004 |
Schiara Tàmer Spiz di MezzodìCodice: gui04 Autore: Sani Gianpaolo e Bristot Franco Editore: Luca Visentini Data: 2004 |
Alta Valtellina sìda Grosio allo StelvioCodice: gui05 Autore: TCI e CAI Editore: TCI e CAI Data: 1984 |
Pusteria Orientale - Volume PrimoCodice: gui06 Autore: Carrer Francesco, Dalla Mora luciano Editore: Panorama Data: 2005 |
Pusteria Orientale - Volume SecondoCodice: gui07 Autore: Carrer Francesco, Dalla Mora Luciano Editore: Panorama Data: 2005 |
Guida escursionistica alle Alpi CarnicheCodice: gui08 Autore: Gaberscik Rino Editore: Bruzzone Data: 1980 |
Valli delle Grigne e del ResegoneCodice: gui09 Autore: TCI e CAI Editore: TCI e CAI Data: 1986 |
Il gruppo del monte CristalloCodice: gui10 Autore: Eckerth W. Editore: La Cooperativa di Cortina Data: 1989 |
Appennino meridionaleCodice: gui11 Autore: Ferranti Luigi Editore: TCI e CAI Data: 2010 |
Guida della Carnia e del Canal del FerroCodice: gui12 Autore: Marinelli Giovanni Editore: Aquileia Data: 1925 |
Dolomiti della val di Zòldo e del Canal del PiaveCodice: gui13 Autore: Berti Camillo, Sommavilla Pietro Editore: Dolomiti Data: 1985 |
Dolomiti della Val D'Ansiei e del centro CadoreCodice: gui14 Autore: Berti Camillo Editore: Dolomiti Data: 1983 |
Guida escursionistica WanderfuhrerCodice: gui15 Autore: Vari Editore: CAI e OAV Data: --- |
Invito a Gorizia, guida della cittàCodice: gui16 Autore: Regione FVG Editore: Azienda di soggiorno Gorizia Data: 1982 |
Canin, Montasio e dintorniCodice: gui17 Autore: Danelutto A., Galli M. Editore: La Chiusa Data: 1990 |
La Val D'AlgoneCodice: gui18 Autore: Parisi Elisabetta Editore: CAI Data: 1986 |
Sui sentieri del Monte BaldoCodice: gui19 Autore: Corrà Giuseppe Editore: CAI Data: 1983 |
Le valli di BardonecchiaCodice: gui20 Autore: Balbiamo D'Aramengo Carlo Editore: CAI Data: 1983 |
Guida di Fiume e dei suoi montiCodice: gui21 Autore: Depoli Guido Editore: CAF Data: --- |
Il carso isontinoCodice: gui22 Autore: CAI Gorizia Editore: LINT Data: 1984 |
CivettaCodice: gui23 Autore: Rabanser Ivo Editore: TCI e CAI Data: 2012 |
Dolomiti del Comelico e di SappadaCodice: gui24 Autore: Sezioni CAI Comelico e Sappada Editore: Dolomiti Data: --- |
Dolomiti di Sinistra Piave e Prealpi carnicheCodice: gui25 Autore: Fradeloni Sergio Editore: Dolomiti Data: --- |
Dolomiti della valle del BòiteCodice: gui26 Autore: Berti Camillo Editore: Dolomiti Data: --- |
Guida storico-alpina di Belluno-FeltreCodice: gui27 Autore: Brentari Ottone Editore: Nuovi Sentieri Data: 2006 |
Pietre del silenzio - pareti della Val TramontinaCodice: gui28 Autore: a cura di Quaranta G., Valla N. Editore: Comune Tramonti di Sopra Data: 2010 |
Guida alle Alpi orientaliCodice: gui29 Autore: Ball John Editore: Fondazione Giovanni Angelini Data: 2007 |
... ma tutti la chiamanoCodice: gui30 Autore: Dalla Porta Xidias Spiro Editore: Italo Svevo - Trieste Data: 1987 |
Guida di San Vito di CadoreCodice: gui31 Autore: Belli Mario Ferruccio Editore: Dolomiti Data: 1984 |
Borca e Vodo nel CadoreCodice: gui32 Autore: Belli Mario Ferruccio Editore: Dolomiti Data: 1985 |
Sentieri naturalistici valle del BoiteCodice: gui33 Autore: Da Pozzo Michele, Marzi Maria Editore: Regione Veneto Data: 1989 |
Ferrate e Sentieri Attrezzati del TrentinoCodice: gui34 Autore: Corradini Mario Editore: NORDPRESS Data: 2003 |
Guida dell'Alto Appennino bolognese-modenese e pistoieseCodice: gui35 Autore: Bortolutti Giovanni Editore: CAI Bologna Data: 2010 |
Sui monti del TrentinoCodice: gui36 Autore: Colò Carlo Editore: CAI - SAT Data: 1959 |
Guida ai rifugi del CAICodice: gui37 Autore: CAI Editore: Corriere della Sera Data: 2013 |
Alpi PusteresiCodice: gui38 Autore: Cammelli Fabio Editore: ATHESIA Data: 1994 |
Alpi biellesi e valsesianeCodice: gui39 Autore: Castello A., Protto E., Zoia S. Editore: TCI e CAI Data: 2013 |
La via di FrancescoCodice: gui40 Autore: Giulietti Paolo, Bettin Gianluigi Editore: San Paolo Data: 2012 |
Pontebba e le sue montagneCodice: gui41 Autore: CAI Pontebba Editore: CAI Pontebba Data: 2011 |
Dolomiti BellunesiCodice: gui42 Autore: Bonetti Paolo Editore: Panorama Data: 1997 |
Tra il Verena e la Val d'AssaCodice: gui43 Autore: Favero Paola, Zovi Daniele Editore: CRAR Data: --- |
Il massiccio della PresolanaCodice: gui44 Autore: Tomasi Walter Editore: CAI Bergamo Data: 1987 |
Monti del sole e Piz die MezodìCodice: gui45 Autore: Sommavilla Pietro, Celi Luca Editore: Fondazione Antonio Berti Data: 2014 |
Dolomiti centraliCodice: gui46 Autore: TCI e CAI Editore: Finegil Data: 2006 |
Dolomiti settentrionaliCodice: gui47 Autore: TCI e CAI Editore: Finegil Data: 2006 |
Dolomiti meridionaliCodice: gui48 Autore: TCI e CAI Editore: Finegil Data: 2006 |
Dolomiti orientali e Alpi friulaneCodice: gui49 Autore: TCI e CAI Editore: Finegil Data: 2006 |
Adamello e BrentaCodice: gui50 Autore: TCI e CAI Editore: Finegil Data: 2006 |
Retiche Orientali e VenosteCodice: gui51 Autore: TCI e CAI Editore: Finegil Data: 2006 |
Retiche occidentaliCodice: gui52 Autore: TCI e CAI Editore: Finegil Data: 2006 |
Appennino Tosco-EmilianoCodice: gui53 Autore: TCI e CAI Editore: Finegil Data: 2006 |
Monte Bianco, Monte Rosa e Alpi PennineCodice: gui54 Autore: TCI e CAI Editore: Finegil Data: 2006 |
Alte vie delle AlpiCodice: gui55 Autore: TCI e CAI Editore: Finegil Data: 2006 |
Scialpinismo di frontieraCodice: gui56 Autore: a cura di Sani Gianpaolo Editore: Tamari Data: 2008 |
Dolomiti d'oltrepiaveCodice: gui57 Autore: Visentini Luca Editore: Athesia Data: 1995 |
Valli dell'Appennino reggiano e modeneseCodice: gui58 Autore: TCI e CAI Editore: TCI e CAI Data: 1984 |
Val Badia e Val di MarebbeCodice: gui59 Autore: TCI e CAI Editore: TCI e CAI Data: 1985 |
Valli occidentali del Lario e Triangolo larianoCodice: gui60 Autore: TCI e CAI Editore: TCI e CAI Data: 1983 |
Valli cuneesi: Pesio, Gesso, Vermenagna e SturaCodice: gui61 Autore: TCI e CAI Editore: TCI e CAI Data: 1985 |
Guida del Canal del FerroCodice: gui62 Autore: SAF Editore: SAF Data: 1982 |
Guida della CarniaCodice: gui63 Autore: SAF Editore: SAF Data: 1981 |
Guida della Val CanaleCodice: gui64 Autore: SAF Editore: SAF Data: 1991 |
Guida dell'alto Appennino bolognese- modenese e pistoieseCodice: gui65 Autore: Bortolutti Giovanni Editore: Tamari Data: 2010 |
Alpi Marittime Vol. ICodice: gui66 Autore: E.Montagna, L.Montaldo, F.Salesi Editore: TCI e CAI Data: 1984 |
Alpi Marittime Vol. IICodice: gui67 Autore: E.Montagna, L.Montaldo, F.Salesi Editore: TCI e CAI Data: 1990 |
Monte VisoCodice: gui68 Autore: Bruno Michelangelo Editore: TCI e CAI Data: 1987 |
Alpi Cozie settentrionaliCodice: gui69 Autore: R.Aruga, P.Losana, A.Re Editore: TCI e CAI Data: 1985 |
Gran ParadisoCodice: gui70 Autore: E.Andreis, R.Chabod, M.C.Santi Editore: TCI e CAI Data: 1980 |
Emilius Rosa dei BanchiCodice: gui71 Autore: G.Berruto, L.Fornelli Editore: TCI e CAI Data: 2005 |
Alpi Graie centraliCodice: gui72 Autore: Giorgetta Alessandro Editore: TCI e CAI Data: 1985 |
Monte Bianco Vol. ICodice: gui73 Autore: Buscaini Gino Editore: TCI e CAI Data: 1963 |
Monte Biano Vol. IICodice: gui74 Autore: Buscaini Gino Editore: TCI e CAI Data: 1968 |
Monte RosaCodice: gui75 Autore: Buscaini Gino Editore: TCI e CAI Data: 1991 |
Andolla SempioneCodice: gui76 Autore: Armelloni Renato Editore: TCI e CAI Data: 1991 |
Alpi LepontineCodice: gui77 Autore: Armelloni Renato Editore: TCI e CAI Data: 1986 |
Le GrigneCodice: gui78 Autore: Pesci Eugenio Editore: TCI e CAI Data: 1998 |
Mesolcina SplugaCodice: gui79 Autore: Gogna Alessandro Editore: TCI e CAI Data: 1999 |
BerninaCodice: gui80 Autore: N.Canetta, G,Miotti Editore: TCI e CAI Data: 1996 |
Prealpi brescianeCodice: gui81 Autore: Camerini Fausto Editore: TCI e CAI Data: 2004 |
Adamello Vol. ICodice: gui82 Autore: Sacchi Pericle Editore: TCI e CAI Data: 1984 |
Adamello Vol. IICodice: gui83 Autore: Sacchi Pericle Editore: TCI e CAI Data: 1986 |
Dolomiti di BrentaCodice: gui84 Autore: Buscaini Gino, Castiglioni Ettore Editore: TCI e CAI Data: 1977 |
Ortles CevedaleCodice: gui85 Autore: Buscaini Gino Editore: TCI e CAI Data: 1984 |
Alpi ReticheCodice: gui86 Autore: Armelloni Renato Editore: TCI e CAI Data: 1997 |
Alpi AurineCodice: gui87 Autore: F.Cammelli, W.Beikircher Editore: TCI e CAI Data: 2002 |
Alpi PusteresiCodice: gui88 Autore: F.Cammelli, W.Beikircher Editore: TCI e CAI Data: 1997 |
Piccole Dolomiti PasubioCodice: gui89 Autore: Pieropan Gianni Editore: TCI e CAI Data: 1978 |
Lagorai Cima d'AstaCodice: gui90 Autore: Corradini Mario Editore: TCI e CAI Data: 2006 |
SassolungoCodice: gui91 Autore: Rabanser Ivo Editore: TCI e CAI Data: 2001 |
Odle - PùezCodice: gui92 Autore: Meciani Lorenzo e Pietro Editore: TCI e CAI Data: 2000 |
Gruppo di SellaCodice: gui93 Autore: F.Favaretto e A.Zannini Editore: TCI e CAI Data: 1991 |
Pale di San Martino OvestCodice: gui94 Autore: De Franceschi Lucio Editore: TCI e CAI Data: 2003 |
Pale di San Martino EstCodice: gui95 Autore: De Franceschi Lucio Editore: TCI e CAI Data: 2009 |
SchiaraCodice: gui96 Autore: Rossi Piero Editore: TCI e CAI Data: 1982 |
Pelmo e Dolomiti di ZoldoCodice: gui97 Autore: G.Angelini, P.Sommavilla Editore: TCI e CAI Data: 1983 |
Dolomiti orientali Vol. IICodice: gui98 Autore: Berti Antonio e Camillo Editore: TCI e CAI Data: 1982 |
Alpi Carniche Vol. ICodice: gui99 Autore: De Rovere Attilio e Di Gallo Mario Editore: TCI e CAI Data: 1988 |
Alpi Carniche Vol. IICodice: gui100 Autore: De Rovere Attilio e Di Gallo Mario Editore: TCI e CAI Data: 1995 |
Alpi GiulieCodice: gui101 Autore: Buscaini Gino Editore: TCI e CAI Data: 1974 |
Appennino centrale Vol. ICodice: gui102 Autore: Landi Vittori Carlo Editore: TCI e CAI Data: 1989 |
Gran Sasso d'ItaliaCodice: gui103 Autore: L.Gazzirri, P.Abbata Editore: TCI e CAI Data: 1992 |
Appennino Ligure e Tosco-EmilianoCodice: gui104 Autore: M.Salvo, D.Canossini Editore: TCI e CAI Data: 2003 |
SiciliaCodice: gui105 Autore: Maurici Giuseppe e Manfrè Scuderi Roby Editore: TCI e CAI Data: 2001 |
SardegnaCodice: gui106 Autore: Oviglia Maurizio Editore: TCI e CAI Data: 1997 |
Le Dolomiti della Val Talagona e il rifugio PadovaCodice: gui107 Autore: Berti Antonio Editore: TCI e CAI Data: 1992 |
La creta grauzariaCodice: gui108 Autore: Soravito Oscar Editore: SAF Data: 1995 |
Il sentiero delle OrobieCodice: gui109 Autore: CAI Bergamo Editore: CAI Bergamo Data: 2002 |
|
|
|
Regolamento
Regole da seguire per accedere alla nostra biblioteca e videoteca
Art. 1) La biblioteca del C.A.I. Sezione di Forni di Sopra è accessibile per consultazione, prestito e acquisto delle pubblicazioni nelle sera di Sabato dalle ore 17,00 alle 19,00.
Art. 2)La consultazione delle opere è consentita ai soci e ai non soci; i testi consultati vanno restituiti al responsabile entro l'ora di chiusura e non possono essere portati fuori dai locali della Sede.
Art. 3) Il prestito dei volumi è riservato ai soci C.A.I. (anche di altre sezioni) con le seguenti modalità:
a) si possono prelevare fino a 2 libri contemporaneamente;
b) i libri devono essere restituiti entro il termine massimo di 30 giorni;
c) il prestito è rinnovabile se il libro, nel frattempo, non è stato prenotato;
d) il Socio è tenuto al pagamento di una mora di 2,00 euro per ogni settimana trascorsa dal termine ultimo, e tali somme confluiranno in un fondo per la conservazione dei volumi o per l'acquisto di nuovi volumi;
e) il Socio è tenuto al risarcimento del costo attuale del libro preso a prestito e non restituito per colpa o dolo.
Art. 4) Le guide, i volumi rari, antichi o preziosi non sono disponibili per il prestito, ma sono consultabili in Sede.
Art. 5) Al rispetto del presente regolamento sono tenuti tutti i soci e non soci che intendono usufruire dei servizi offerti dalla biblioteca.
E' demandato agli addetti responsabili della biblioteca, nonché (in caso di assenza di questi) agli addetti alla segreteria, il compito di vigilare sull'osservanza del presente regolamento e, se del caso, di applicare le sanzioni in esso previste.