PREALPI CARNICHE
 
 
371
 
 
TRUOI DAL VON
SINTESI DEL PERCORSO

Forni di Sopra località Santaviela - Bivio sentiero 367

Il percorso può essere effettuato anche in senso inverso: Davaras - Santaviela

PUNTO DI PARTENZA Forni di Sopra località Santaviela (quota 912 m)
PUNTO DI ARRIVO Lavinâl raccordo sentiero 367 (quota 1110 m)
DISLIVELLO IN SALITA 350 m
LUNGHEZZA 4 km
PUNTI DI APPOGGIO nessuno
DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Dalla località Santaviela (quota 912 m) di Forni di Sopra, (parcheggio grande parallelo alla Strada Statale 52 Carnica, all'altezza della partenza degli impianti di risalita del Varmost) il sentiero parte per prati in direzione SudEst verso il greto del Tagliamento. Passato il ponticello in legno (Puont dal Sirai), il sentiero si inerpica per gradinate sul pendio erboso che in poco porta ad una strada forestale. Percorsi circa 150 metri di quest'ultima, in direzione Ovest, la si lascia prendendo il sentiero che si immerge nel bosco in direzione Sud. Ora in leggera salita, tra la vegetazione di conifere e latifoglie, il sentiero prende quota virando in direzione SudOvest, lungo la Costa di Cimacuta. Entra nel canalone in Pocagneit (costruzione in legno) e riprende quota in direzione Sud per cento metri, virando poi nuovamente a Ovest.
Ci si innalza sempre tra la vegetazione, sino a giungere all'ultimo belvedere sul cocuzzolo, punto più alto del
sentiero (quota 1264 m) da dove si domina il sottostante paese e le montagne limitrofe (Clap Vàrmost - Crodon di Tiarfin ecc). Ora si procede in discesa, per comodo sentiero in direzione Ovest, sino a giungere al belvedere sulla grande frana del Rio del Lavinâl. In poco tempo si raggiunge la grande briglia ed il raccordo con il sentiero 367 proveniente da Davaras diretto al Passo del Lavinàl.
TEMPI DI PERCORRENZA: 1 ora e 30 minuti
Località Santaviela – Belvedere Alto: 1 ora
Belvedere Alto - Raccordo sentiero 367 : 30 minuti