SINTESI DEL PERCORSO | Ricovero Casera Valmenone (Valbinon) – Campuròs Forcella Val di Brica – Forcella dell’Inferno – Forcella Fantolina Alta - Raccordo sentiero █362█ |
PUNTO DI PARTENZA | Forni di Sopra località Campuròs (quota 1914 m) |
PUNTO DI ARRIVO | Raccordo sentiero █362█ (quota 2000 m) |
DISLIVELLO IN SALITA | 150 m |
LUNGHEZZA | 3,8 km |
PUNTI DI APPOGGIO | Ricovero Casera Valmenone (Valbinin) – Casone Campuròs |
DESCRIZIONE DEL PERCORSO: | |
Dalla Casera Valmenone (Valbinon) (quota 1778 m), si prende il sentiero che volge a sud-ovest
e risale sino al bivio in Campuròs con il sentiero █367█ (quota 1914 m). Passato quest'ultimo
si procede volgendo a destra raggiungendo così la Forcella Val di Brica (quota 2088 m).
Ora attraversando sotto le Cime Fantolina e passando per la Forcella del Mus di Brica (quota 2020 m), (a SudEst del singolare e isolato pinnacolo) si perviene alla Forcella dell'Inferno (quota 2175 m). A breve in leggera discesa sul versante della Val di Guerra, si arriva alla Forcella Fantolina Alta (quota 2107 m), quindi, costeggiando il versante Sud della Punta del Mus si giunge al raccordo col sentiero █362█. |
|
TEMPI DI
PERCORRENZA: 2 ore Casera Valmenone (Valbinin) – Forcella Val di Brica: 50 minuti Forcella Val di Brica – Forcella dell’Inferno: 50 minuti Forcella dell’Inferno – Passo del Mus raccordo con █362█ : 20 minuti |