PREALPI CARNICHE
 
 
367
 
 
SINTESI DEL PERCORSO Forni di Sopra località Chiandarens – Passo Lavinâl – Campuròs - Bivio sentiero 369
PUNTO DI PARTENZA Forni di Sopra località Chiandarens (quota 978 m)
PUNTO DI ARRIVO Campuròs raccordo sentiero 369 (quota 1914 m)
DISLIVELLO IN SALITA 995 m
LUNGHEZZA 5,5 km
PUNTI DI APPOGGIO Cason di Campuròs
DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Dalla località Chiandarens (quota 966 m) a Forni di Sopra, per rotabile che parte a sinistra dalla Strada Statale 52 Carnica, si attraversa il Tagliamento e si sale sino all'altezza di una vecchia fornace per la calce, nella località Davàras (quota 978 m).
Da qui ignorando la strada asfaltata, si devia a Sud attraversando il Torrente Giaf, con una carrareccia che risale il pendio boscoso (bivio col 371 che diparte a Est) fino a quota 1150 m.
Dal bosco ci si affaccia improvvisamente sull' impressionante frana del Lavinâl. Si guada il torrente e si sale fra i mughi, a destra delle tre grandi briglie. Si continua sempre sulla destra (sotto la soglia del circo glaciale superiore una sorgente) fino al Cadin del Lavinâl che si attraversa per portarsi direttamente al Passo omonimo (quota 1972 m).
Ora per i verdi prati di Campuròs si prosegue lungo le propaggini a Ovest della Cima Lavinâl di Palas e del Pic di Mea sino a giungere al bivio con il sentiero 369 (quota 1914 m). Nelle immediate vicinanze ha sede il Casone Campuròs (quota 1945 m).
TEMPI DI PERCORRENZA: 3 ore
Località Davaras – Passo Lavinâl: 2 ore e 30 minuti
Passo del Lavinâl – Raccordo sentiero 369 : 30 minuti