PREALPI CARNICHE
 
 
341
 
 
SINTESI DEL PERCORSO Passo della Mauria - Rifugio Giaf
PUNTO DI PARTENZA Passo della Mauria (quota 12980 m)
PUNTO DI ARRIVO Rifugio Giaf (quota 1400 m)
DISLIVELLO IN SALITA 200 m
LUNGHEZZA 6 km
PUNTI DI APPOGGIO Rifugio Giaf
DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Dal Passo della Mauria parte in direzione SudEst una mulattiera che attraversa la vegetazione.
Giunti al bivio con il sentiero 348, che si stacca sulla destra, si prosegue in direzione SudEst per entrare nel Valò dei Cadorini o Val de La Tor. Il sentiero oltrepassa il Torrente La Tor e continua a margine del confine del Parco delle Dolomiti Friulane.
Il sentiero ora perde rapidamente quota sino a giungere alla briglia sul Torrente Fossiana (quota 1187 m). Si riprende a salire in direzione SudEst per il bosco di faggi e ci si affaccia sul versante Est del Monte Boschet. Attraversati i pendii detritici del Monte Boschet si entra nuovamente nella vegetazione arborea per
arrivare al Coston di Giaf ed al Rifugio Giaf.
TEMPI DI PERCORRENZA: 2 ore
Passo Mauria – Briglia sul Torrente Fossiana: 1 ora
Briglia sul Torrente Fossiana – Rifugio Giaf: 1 ora