PREALPI CARNICHE
 
 
340
 
 
SINTESI DEL PERCORSO Rifugio Giaf – Cason dal Boschet – Forca del Cridola – Bivacco Vaccari – Strada Statale 52 Carnica località Val da Campo
PUNTO DI PARTENZA Rifugio Giaf (quota 1400 m)
PUNTO DI ARRIVO Strada Regionale 52 Carnica (km 70+100) Val da Campo
(quota 987 m)
DISLIVELLO IN SALITA 780 m
LUNGHEZZA 11,5 km
PUNTI DI APPOGGIO Bivacco Vaccari - Passo Mauria
DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Dal Rifugio Giaf si supera il vicino Torrente Giaf, per prendere a destra un ripido sentiero che, a serpentine, porta ad oltrepassare la costa del Monte Boschet, nell’ampia radura del Cason dal Boschet (quota 1707 m). Ci si cala per un centinaio di metri nell’opposto vallone (il Vallonut di Forni) che si attraversa in quota verso Ovest. Aggirato un costone si è ai piedi de La Mescala; il sentiero prende a salire ripido vicino al costone medesimo, poi attraversa tutto il cadin in direzione delle rocce del Nodo di Tor.
Qui si incontra il segnavia348) che proviene dal Passaggio del Valò. Verso sinistra si risale un ripidissimo canalone detritico alla testata del quale si giunge alla Forca del Cridola (quota 2176 m).
Scendendo ora in direzione NordOvest sul versante detritico de La Cuna si arriva al Bivacco Vaccari (quota 2050 m).
Da qui si risale a SudOvest sino ad incontrare il sentiero 334 che va alla Tacca del Cridola. Si procede a NordOvest cominciando a scendere lungo la Valle del Cridola, costeggiando il Torrente Cridola, sino in fondo della medesima. Ora si prende la pista forestale che entra nella Valle della Mauria ed in breve porta alla Strada Statale 52 Carnica (km 70+100) nei pressi di una costruzione e di una fontana nella Val Da Campo.
TEMPI DI PERCORRENZA: 5 ore
Rifugio Giaf – Forca del Cridola: 3 ore
Forca del Cridola – Bivacco Vaccari: 30 minuti
Bivacco Vaccari – Strada Statale 52 Carnica Val Da Campo: 1 ora e 30 minuti