SINTESI DEL PERCORSO | Forni di Sopra – Località Cuol di Fonton |
PUNTO DI PARTENZA | Località Pidila bivio sentiero █209█ (quota 1103 m) |
PUNTO DI ARRIVO | Bivio sentiero Puonsas - Tragonia (quota 1617 m) |
DISLIVELLO IN SALITA | 514 m |
LUNGHEZZA | 3,2 km |
PUNTI DI APPOGGIO | Stavolo Val di Laur (disabitato) |
DESCRIZIONE DEL PERCORSO: | |
Dall'abitato di Vico si imbocca a fianco del torrente Tollina la mulattiera, segnavia █209█, che sale rapida verso malga Tragonia. Poco dopo gli ultimi stavoli di
Soraviniei ha inizio il sentiero che si stacca a sinistra e in bosco misto giunge in
località Malpas, dove il sentiero è scavato in roccia che strapiomba sopra la forra
del Tollina.
Si continua a salire e intercettato il rio della sorgente si giunge al costone di Ciàbias. In prossimità del rudere il sentiero piega decisamente a destra e per comodo tracciato sbocca nel pianoro di Val di Laur col suo tipico stavolo. Sfiornado il lato Sud dell'edificio si attraversa l'abetaia, un tempo fiorente prato, e su tracciato pianeggiante si raggiunge il ponte sul torrente Tollina, posto ai piedi di una caratteristica cascata attraversato, dopodichè in breve si sale a intercettare il sentiero che dal paese sale in malga Tragonia. |
|
TEMPI DI PERCORRENZA: 2 ore (più 40 minuti partendo dal paese) |