SINTESI DEL PERCORSO | Sauris Rio Scalotta – Casera Bernone – Casera Ravanelli – Bivio sentiero █234█ |
PUNTO DI PARTENZA | Sauris località Scalotta (quota 980 m) |
PUNTO DI ARRIVO | Forni di Sotto Bivio sentiero █234█ (quota 1847 m) |
DISLIVELLO IN SALITA | 1070 m |
LUNGHEZZA | 13,5 km |
PUNTI DI APPOGGIO | Ricovero Casera Bernone |
DESCRIZIONE DEL PERCORSO: | |
Dalla diga sul lago di Sauris si percorre la strada asfaltata che porta al Passo del Pura. Giunti
all’altezza di una curva secca a sinistra (quota 987 m), inizia una strada forestale (lungo la
sponda destra del lago) che porta al Rio Scalotta (quota 980 m), dove inizia il sentiero.
Si prosegue stando sempre sulla strada principale, ignorando le pista che partono due a destra e quattro a sinistra. Giunti a quota 1500 m la strada piega a destra addentrandosi nel Bosco Bernon (indicazioni) per poche centinaia di metri. Il sentiero ora attraversa i pascoli di Malga Bernone (quota 1600 m), per poi addentrarsi nel bosco composto da latifoglie e conifere. Attraversa il Rio Ravanelli, passa a fianco dei ruderi della omonima casera (quota 1534 m) e si inerpica zigzagando sino a raccordarsi sul pianoro (quota 1847 m) con il sentiero █234█. |
|
TEMPI DI
PERCORRENZA: 3 ore e 30 minuti Strada del Pura località Scalotta – Ricovero Casera Bernone: 2 ore e 30 minuti Ricovero Casera Bernone – Ruderi Casera Ravanelli: 20 minuti Ruderi Casera Ravanelli – Bivio sentiero █234█: 40 minuti |