SINTESI DEL PERCORSO | Forni di Sotto – Fantignelles – Passo del Zàuf – Brutto Passo – Forcella Montôf (Montovo) |
PUNTO DI PARTENZA | Forni di Sotto (quota 766 m) |
PUNTO DI ARRIVO | Forcella Montôf (Montovo) (quota 1398m) |
DISLIVELLO IN SALITA | 1250 m |
LUNGHEZZA | 11 km |
PUNTI DI APPOGGIO | Fienili Chiampì – Fienili Preson – Ricovero Casera Montôf (Montovo) |
DESCRIZIONE DEL PERCORSO: | |
A Forni di Sotto (q. 766 m) si prende la strada forestale che ha inizia a monte del paese, nei
pressi del cimitero, che conduce fino ai Fienili Chiampì (quota 916 m). Da qui, sempre la
forestale, sale verso NordOvest, entra nella Val Chiaradia, e, deviando a destra, conduce in
breve a Fienili Presòn (quota 1359 m). Si procede ancora verso Est per sentiero segnalato, fino
sul crinale Sud del Monte Vacca e poi, ci si porta decisamente alla sua sinistra per salire ancora
sino al bivio con il sentiero █213█ proveniente dalla Forcella Rancolìn. Ora si rimonta verso
destra una valletta fino a portarsi sul crinale che scende dal Monte Vacca, si risale per un tratto
poi, piegando a destra, si raggiunge in breve Passo dello Zàuf (quota 2013 m). Da qui si scende
verso NordEst entrando nella Valle del Lumiei. Giunti in pochi minuti al bivio con il sentiero █234█ proveniente da Giaveada (Neveade), lo si supera procedendo verso SudEst. Sullo
spartiacque tra la Valle del Lumiei e la Valle del Tagliamento, tra prati e pascoli, si giunge al
bivio con il sentiero █216A█ (quota 1945 m) proveniente da Casera Bernone. Superato anche
quest'ultimo, si procede per il Brutto Passo e quindi sempre per prati alla Forcella di Montôf
(quota. 1822 m) e all'incrocio con i sentieri █215█ e █233█ .
|
|
TEMPI DI
PERCORRENZA: 6 ore Forni di Sotto – Fienili Chiampì: 30 minuti Fienili Chiampì – Fienili Preson: 1 ora e 30 minuti Fienili Preson – Passo del Zàuf: 2 ore Passo del Zàuf – Bivio sentiero █234█ : 10 minuti Bivio sentiero █234█ - Bivio sentiero █216A█ : 50 minuti Bivio sentiero █216A█ - Forcella di Montôf (Montovo) Bivio sentiero █215█ : 1 ora |