EVENTI - NOTIZIE








SABATO 17 SETTEMBRE 2016

COMMEMORAZIONE prof. GIULIO PISA
con INTITOLAZIONE sentiero CAI 212 (da Queste Baton a malga Chiansaveit)

mattina ritrovo a malga CIAMPSAVEIT
pomeriggio ritrovo al KURSAL di SAURIS DI SOTTO

DOMENICA 18 SETTEMBRE

ESCURSIONE con accompagnatori
sul sentiero 212 (Chiansaveit - Queste Baton)










AGOSTO 2012

1982 – 2012
trent’anni di passione per la montagna


DOMENICA 05 AGOSTO 2012

FESTA DELLA MONTAGNA
AL RIFUGIO GIAF





ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA ANNO 2012
Il giorno 24 marzo 2012 (sabato) alle ore 17.00 in prima ed alle ore 18.00 in seconda convocazione, presso l'Hotel Posta di Forni di Sopra, si terrà l'Assemblea annuale dei Soci della nostra Sezione.
L'ordine del giorno sarà il seguente:
  1. Nomina del Presidente e del Segretario dell'Assemblea e di tre scrutatori;
  2. Lettura ed approvazione del Verbale dell'Assemblea del 12/03/2011;
  3. Relazione del Presidente sull'attività 2011: approvazione;
  4. Esame ed approvazione del bilancio consuntivo anno 2011;
  5. Esame ed approvazione del bilancio di previsione anno 2012;
  6. Ratifica canoni associativi anno 2012;
  7. Conferimento distintivi ai Soci venticinquennali;
  8. Elezione nuovi: Consiglio Direttivo, Collegio dei Revisori e Delegati ;
  9. Varie ed eventuali.
Seguirà brindisi  
Forni di Sopra, 13 febbraio 2012

Il Presidente
Nicolino De Santa





G. I. S. M. Gruppo Italiano Scrittori di Montagna
Forni di Sopra, 24 - 26 giugno 2011: 82° Convegno Nazionale
L’autorevole sodalizio è formato da “Persone che dedicano alla montagna la propria attività intellettuale e  culturale con il
proposito di affermare l’assoluta essenza artistica e spirituale dell’alpinismo al di sopra di ogni concetto sportivo e agonistico”.
Il programma prevede alcune escursioni, una mostra di pittura, l’annullo filatelico e una tavola rotonda
dove saranno trattati vari argomenti.
Nell’occasione sarà distribuita la rivista dell’Associazione “Montagna” dedicata a Forni di Sopra.
Le attività previste sono aperte a tutti.

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA ANNO 2011
Il giorno 12 marzo 2011 (sabato) alle ore 17.00 in prima convocazione ed alle ore 18.00 in seconda convocazione, presso la Sala Conferenze del Centro Visite del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane di Forni di Sopra, si terrà l'Assemblea annuale dei Soci della nostra Sezione.
L'ordine del giorno sarà il seguente:
  1. Nomina del Presidente e del Segretario dell'Assemblea;
  2. Lettura ed approvazione del Verbale dell'Assemblea Generale 2010;
  3. Relazione del Presidente sull'attività 2010 e programma per l'anno 2011;
  4. Esame ed approvazione del bilancio consuntivo 2010;
  5. Esame ed approvazione del bilancio di previsione anno 2011;
  6. Approvazione quote iscrizioni per l'anno 2011;
  7. Conferimento distintivi ai Soci che hanno maturato 25 anni di permanenza nel sodalizio;
  8. Conferimento distintivi al Socio che ha maturato 50 anni di permanenza nel sodalizio;
  9. Varie ed eventuali.
Seguirà brindisi  
Forni di Sopra, 13 febbraio 2011

Il Presidente
Nicolino De Santa



ALPINISMO GIOVANILE
9 - 10 ottobre: NEVEADE 2010

E’ con immenso piacere che pubblichiamo questa foto, (una delle tante) che rappresenta il gruppo dei giovani aquilotti della sezione di Forni di Sopra che ha preso parte alla due giorni organizzata dalla citata sezione, con pernottamento nella malga di Giaveada “Neveade” nel Comune di Forni di Sotto.
Due giornate  stupende, sia per il sole e per i colori che l’ autunno ci ha regalato, ma soprattutto per la compagnia, molto numerosa (non ci aspettavamo un riscontro così positivo) quasi trenta  i partecipanti di cui diciotto aquilotti dai nove ai tredici anni;
A loro, vanno i nostri complimenti, per la tenacia e la disinvoltura che ben hanno saputo dimostrare, nel muoversi su un così vasto territorio, non proprio banale, percorrendo tanti chilometri e diverse centinaia di metri di dislivello, senza mai (o quasi mai) lamentarsi. (Bravi, se continuate così, spunteranno gli artigli).
Due stupende giornate quindi, passate in compagnia e soprattutto in allegria.
Per noi accompagnatori, un vero successo, ed il regalo più bello cui si può aspirare….. Il sorriso e la gioia dei bambini 
che ti appaga di tutti gli sforzi e impegni cui  l’alpinismo giovanile richiede.
Un grazie di cuore anche ai genitori e non che ci hanno accompagnato in questa “avventura”

                            Gli A.A.G.  Polo Massimo e Nassivera Rolando


A. S. C. A.
26 settembre: Festa dell'attività
A Forni di Sopra in Località MUDAS (Casera dal Aip)

CAI - Forni di Sopra
18-19 settembre: Gita sociale sulle Marmarole
Massimo 50 partecipanti - prenotare entro martedì 14 settembre a:
Polo Fabio Buzi 3476263754 - Costini Martina 3492594729
Partenza: (con mezzi propri) sabato ore 14,00
Al Rifugio Baion (cena, pernottamento e prima colazione € 35 + bevande e lenzuolo)

1° itinerario: Rifugio Baion - Rifugio Ciareido e ritorno - ore 2,30 - 3,00 - dislivello minimo
2° itinerario: Rifugio Baion - Rifugio Chiggiato e ritorno - ore 4,30 - 5,00 - dislivello minimo
3° itinerario: Sentiero attrezzato Armando Da Pra - ore 4,00 - EEA: Escursionisti Esperti con Attrezzatura


ALPINISMO GIOVANILE
2 settembre: Festa di chiusura delle escursioni
A Forni di Sotto nelle Piana di Tens
Portate mamme e papà, nonni ed amici, e soprattutto tanta allegria!

Ferrata Cassiopea
Il 23/07/2010 le Guida Alpine del Friuli Venezia Giulia, incaricate dal CDR del CAI, hanno effettuato il controllo e la manutenzione della Ferrata Cassiopea sul "Torrione Comici " in alta Val di Suola - Pàs dal Mus.
Il CAI di Forni di Sopra ringrazia ed augura Buon divertimento a tutti gli appassionati.

Per partecipare alle escursioni bisogna essere iscritti al CAI ed aver regolarmente pagato il bollino del 2010

GRUPPO DAI 6 AGLI 8 ANNI
Non è necessario prenotare l'escursione né munirsi di certificato medico

GRUPPO DAGLI 8 AI 17 ANNI
per partecipare alle escursioni bisogna consegnare un certificato medico:
potete chiedere aiuto al Vostro medico di famiglia

La partecipazione va confermata entro le ore 21.00 del martedì antecedente
l'escursione ai numeri 043388248 (Massimo) o 043387188 (Rolando)


Il 19 marzo 2010, nella sala conferenze gentilmente concessa dall’Ente Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, alla presenza del nostro Presidente e degli operatori sezionali (ASE), gli Accompagnatori di Alpinismo Giovanile (A.A.G), Polo Massimo e Nassivera Rolando hanno illustrato a Genitori e Figli il programma estivo di escursionismo per bambini e ragazzi da cinque a diciassette anni.
Il programma, quanto prima, verrà messo on-line su questo sito nella scheda dedicata all’ Alpinismo Giovanile, ove si potranno altresì scaricare moduli, vedere foto e tante altre cose ancora.

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNO 2010
Il giorno 06 marzo 2010 (sabato) alle ore 15.00 in prima convocazione ed alle ore 18.00 in seconda convocazione, presso la Sala Conferenze del Centro Visite del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane di Forni di Sopra, si terrà l'Assemblea annuale della nostra Sezione.
L'ordine del giorno sarà il seguente:
PARTE ORDINARIA
  1. Nomina del Presidente e del Segretario dell'Assemblea;
  2. Lettura ed approvazione del Verbale dell'Assemblea Generale 2009;
  3. Relazione del Presidente sull'attività 2009 e programma per l'anno 2010;
  4. Esame ed approvazione del bilancio consuntivo 2009;
  5. Esame ed approvazione del bilancio di previsione anno 2010;
  6. Varie ed eventuali;
  7. Conferimento distintivi ai Soci che hanno maturato 25 anni di permanenza nel sodalizio;
PARTE STRAORDINARIA
  1. Modifiche allo statuto sezionale.

Seguirà brindisi

Forni di Sopra, 06 febbraio 2010

Il Presidente
Nicolino De Santa


Copyright © 2010-2012 Club Alpino Italiano (C.A.I.) sezione di Forni di Sopra - Tutti i diritti riservati. NOTE LEGALI